Integrazione di schermi LED pubblicitari esterni nell'architettura

DISPLAY LED PUBBLICITARIO PER ESTERNI

schermi LED, composto da una serie di schermi a pannello che utilizzano diodi a emissione luminosa (LED) disposti meticolosamente come pixel per la visualizzazione video, può essere installato sia all'esterno che all'interno per presentare in modo creativo il tuo marchio e i contenuti pubblicitari.

Rappresentano uno dei mezzi più efficaci per catturare l'attenzione sul tuo brand o sulle tue pubblicità commerciali. Con una qualità delle immagini così nitida, rappresentano un'opportunità che la maggior parte delle aziende non può permettersi di perdere per promuovere il proprio brand.

Trovano utilità in centri commerciali, scuole, ospedali e in quasi tutti gli ambienti immaginabili. In questo articolo, approfondiremo l'applicazione degli schermi LED per esterni nella pubblicità architettonica.

Applicazione dei LED in architettura

I giganteschi schermi LED sono diventati parte integrante dell'architettura moderna, dalle luci abbaglianti di Times Square a New York alla vivace Piccadilly Circus. Gli schermi LED sono diventati una presenza costante nei monumenti di ogni grande città.

Questo articolo si propone di spiegarti perché gli schermi LED per esterni sono adatti alla crescita della tua attività.

Vantaggi degli schermi LED per esterni

Ecco i vantaggi didisplay LED per esterni:

Capacità di alta definizione

A volte, per catturare appieno l'attenzione delle persone, è necessaria un'immagine ad alta risoluzione. Immagina di vedere una pubblicità della Coca-Cola senza le bollicine: saresti meno propenso a prendere una bevanda rispetto a una pubblicità con le bollicine. Grazie ai LED di qualità superiore, la tua azienda può ora rappresentare tutti gli aspetti positivi del tuo marchio in un'immagine ad alta risoluzione, catturando anche i dettagli più minuti.

Luminosità

I LED funzionano non solo di notte, ma anche di giorno. Questo significa che il tuo messaggio è sempre visibile a tutti, indipendentemente dall'ora del giorno. Offrono una luminosità ottimizzata per contrastare la luce solare più intensa.

Sistemi di gestione completi

I LED di fascia alta possono connettersi a diverse reti di display e sono dotati di sistemi di gestione integrati che programmano facilmente i video che desideri riprodurre.

Telecomando

Grazie al telecomando, indipendentemente da dove lo si installa, si ha la più completa autonomia sui messaggi riprodotti sullo schermo LED.

Applicazioni LED per esterni

I LED possono essere applicati nei seguenti scenari:

Facciate di edifici

Le pareti esterne degli edifici, soprattutto in prossimità di zone ad alto passaggio pedonale, sono punti privilegiati per l'installazione di display a LED. Se il traffico è continuo e l'edificio rimane fermo, i potenziali clienti noteranno il tuo messaggio.

centri commerciali

Gli schermi LED sono diventati il ​​segno distintivo dei centri commerciali. Con un notevole afflusso di visitatori, i centri commerciali possono catturare efficacemente l'attenzione dei passanti. Possono informare i potenziali clienti su offerte a tempo limitato, promuovere nuove offerte ai passanti e altro ancora.

Concerti ed eventi sportivi

Enormi display a LED catturano l'attenzione del pubblico durante concerti o eventi sportivi. Molte persone evitano di assistere a eventi sportivi perché non hanno il privilegio di poterli rivedere in differita. Con i LED, questo privilegio si ottiene. Lo stesso vale per i concerti: le persone hanno il privilegio di monitorare tutto ciò che avviene sul palco.

L'articolo si propone di evidenziare le diverse applicazioni e i vantaggi degli schermi LED per esterni in ambito architettonico, sottolineandone l'efficacia nel coinvolgere il pubblico e nel promuovere i marchi in diversi contesti.

Effetto visivo
Il tuo schermo LED deve catturare l'attenzione dei passanti e trasmettere il tuo messaggio. Come accennato in precedenza, la nitidezza dell'immagine determina le reazioni delle persone. Gli schermi LED devono essere luminosi e riprodurre fedelmente i colori.

Di seguito sono riportate alcune considerazioni da tenere in considerazione prima di acquistare schermi LED per esterni destinati ad uso architettonico.

Effetto visivo
Il tuo schermo LED deve catturare l'attenzione dei passanti e trasmettere il tuo messaggio. Come accennato in precedenza, la nitidezza dell'immagine determina le reazioni delle persone. Gli schermi LED devono essere luminosi e riprodurre fedelmente i colori.

È necessario utilizzare LED con un pixel pitch elevato. Maggiore è il pixel pitch, migliore sarà la qualità dell'immagine sul LED.

Luminosità
Per rendere le immagini realmente visibili in qualsiasi momento della giornata, è necessario che siano luminose. Quando le immagini sono vivide, è possibile catturare l'attenzione dei passanti. La luminosità di un videowall si misura in nit. Un valore elevato di nit indica luminosità. Per i LED fissi da esterno, è necessario un minimo di 5.000 nit per visualizzare le immagini in modo nitido.

Durata
I LED devono essere robusti. Molti LED (come quelli che abbiamo da Hot Electronics) sono impermeabili, ignifughi e resistenti agli urti.

Ma per renderli ancora più robusti, è necessario aggiungere alcuni accorgimenti. Ad esempio, è necessario installare dei dispositivi di protezione da sovratensione per prevenire i fulmini. Questi garantiscono la messa a terra del corpo e dell'involucro del monitor. Inoltre, hanno una resistenza di terra inferiore a 3 ohm per rilasciare la corrente in eccesso durante i fulmini.

Temperatura
Poiché gli schermi LED saranno installati all'esterno, saranno esposti a diverse condizioni atmosferiche. Inoltre, i LED emettono calore durante il funzionamento. Per evitare che i circuiti integrati si brucino, è necessario garantire sistemi di raffreddamento integrati.

Soprattutto per i LED senza sistemi di raffreddamento, è consigliabile installare un asse dietro lo schermo per regolare la temperatura tra -10 e 40 gradi Celsius. Se lo schermo si trova in un luogo caldo, potrebbe essere necessario installare un sistema HVAC per regolare la temperatura interna.

Costruirlo correttamente
Per sfruttare al meglio gli schermi a LED, è necessaria una consulenza adeguata. È possibile installare schermi a LED per esterni su pareti, pali, furgoni e altro ancora. Il vantaggio dei LED è la possibilità di personalizzarli completamente.

Manutenzione
Nella scelta dei display a LED, è importante considerare anche gli aspetti legati alla manutenzione. La nostra serie FH è dotata di barre idrauliche per un facile accesso al cabinet e una rapida manutenzione. Sebbene la serie FH sia facile da manutenere, è importante trovare il metodo di installazione corretto per un facile accesso successivo.

La posizione è importante
Il posizionamento degli schermi a LED è fondamentale. Per sfruttare al meglio i LED, è fondamentale posizionarli in aree ad alto passaggio pedonale come incroci, autostrade, centri commerciali, ecc.

Installazione di LED
Ti guideremo attraverso i quattro passaggi dell'installazione dei LED:

Topografia
Prima di installare gli schermi a LED, è necessario un sopralluogo approfondito. Analizzare l'ambiente, il terreno, la portata luminosa, la luminosità del luogo e altri parametri. Il personale addetto al sopralluogo deve assicurarsi che tutte le attrezzature siano utilizzate correttamente e pianificare diverse metodologie di installazione dei LED per garantire un'installazione senza intoppi.

Costruzione
È possibile installare i LED principalmente in due modi: appendendoli al lato di una parete o appoggiandoli su un tetto o una superficie. Inoltre, la comunicazione tra il personale addetto alle apparecchiature è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti e di tutti i soggetti coinvolti.

Debug della gamma luminosa
Gli schermi a LED hanno diversi intervalli di luminosità in base all'angolo di visione. Quando si installano i LED all'esterno, assicurarsi che l'installazione sia in base alle capacità di accettazione in loco. Analizzare gli angoli da cui le persone possono vedere e verificare che la luminosità dell'immagine e delle didascalie sia bilanciata. Quando si abbina la luminosità all'angolo corretto, è possibile sfruttare appieno i LED.

Controllo di manutenzione
Durante i controlli successivi, ispezionare lo strato impermeabile, la copertura antipioggia, il sistema di raffreddamento, ecc. L'ispezione di questi componenti garantisce la corretta visualizzazione degli schermi a LED. È fondamentale installare i LED in modo da facilitarne la successiva manutenzione.
Ora che abbiamo fornito alcune informazioni sugli schermi LED fissi per esterni, puoi esplorare la nostra selezione di prodotti di fascia altaschermi LED fissi per esterni.

Contattaci: Per richieste, collaborazioni o per scoprire la nostra gamma di prodotti LED, non esitare a contattarci:sales@led-star.com.


Data di pubblicazione: 27-11-2023